Cane corso
Il Cane Corso è una razza di cane di taglia grande e muscolosa, originaria dell’Italia. Sono cani coraggiosi, leali e protettivi, che mostrano un forte attaccamento alla loro famiglia. Hanno un temperamento equilibrato e sono generalmente tranquilli, ma possono essere anche vigili e riservati verso gli estranei. Sono noti per la loro intelligenza e capacità di apprendimento, rendendoli facili da addestrare. Hanno un mantello corto e denso che richiede una manutenzione minima. Sono cani attivi e richiedono esercizio regolare per mantenere la loro salute e felicità.
Origine della razza
Il Cane Corso è una razza di cani originaria dell'Italia. Le sue origini risalgono all'antica Roma, dove era impiegato come cane da combattimento e da guardia. Nel corso dei secoli, la razza è stata preservata nelle regioni meridionali d'Italia, in particolare in Puglia e in Campania. Il Cane Corso è un cane robusto, di taglia grande, noto per la sua intelligenza, lealtà e coraggio. Oggi è ampiamente apprezzato come cane da compagnia e da difesa.
Altezza e dimensioni
L'altezza al garrese media dei cani di razza Cane Corso è di circa 64-68 centimetri per i maschi e 60-64 centimetri per le femmine.
Peso e Taglia
Il peso medio dei cani di razza Cane Corso varia tra i 40 e i 50 chilogrammi per le femmine, mentre i maschi possono pesare tra i 45 e i 55 chilogrammi. Tuttavia, è importante notare che questi sono solo valori medi e ci possono essere variazioni individuali.
Socievolezza con padrone, famiglia, bambini e altri cani
Il Cane Corso è noto per la sua socievolezza e il suo comportamento con il padrone, la famiglia, i bambini e gli altri cani. Questa razza è generalmente affettuosa e leale verso la sua famiglia, dimostrando un forte legame. Tuttavia, richiede una socializzazione precoce e un addestramento adeguato per garantire un comportamento equilibrato con gli altri cani e i bambini.
Ambiente ideale e adattabilità a vivere in appartamento
L'ambiente ideale per un Cane Corso dipende dalle sue esigenze fisiche e mentali. Questa razza ha bisogno di spazio per muoversi e fare esercizio regolare. Sebbene possa adattarsi a un appartamento se offerto un'adeguata attività fisica e mentale, un ambiente con ampi spazi esterni come un cortile recintato o un giardino sarebbe più adatto per soddisfare le sue esigenze.
Salute e patologie più comuni nella razza
Il Cane Corso è una razza robusta e sana, ma può essere soggetto ad alcune patologie comuni. La salute generale dei Cane Corso richiede una dieta equilibrata, esercizio regolare e cure veterinarie adeguate. Le patologie più comuni in questa razza includono displasia dell'anca, displasia del gomito, cardiomiopatia dilatativa, ipotiroidismo, tumori e entropion. La displasia dell'anca e del gomito possono causare dolore e difficoltà nei movimenti, mentre la cardiomiopatia dilatativa può portare a insufficienza cardiaca. L'ipotiroidismo può influire sul metabolismo e il cancro può manifestarsi in varie forme. L'entropion è una condizione in cui le palpebre si volgono verso l'interno, causando irritazione oculare.
Alcuni allevamenti per questa razza
VIA CONTE RUGGIERO 87, 89822 SPADOLA (VV) VIA GIUSEPPE GARIBALDI 102, 04021 CASTELFORTE (LT) VIA ISCA DI MARE 34, 84043 AGROPOLI (SA) VIA BERTOLETTO 9, 25017 LONATO DEL GARDA (BS) VOC. SANTA LUCIA 34, 05039 STRONCONE (TR) CONTRADA SANTO STEFANO 148/B, 70043 MONOPOLI (BA) Se vuoi apparire tra gli allevamenti specializzati in questa razza scrivi a info@caniincasa.it