Alcuni fatti storici riguardanti i cani

Alcuni fatti storici riguardanti i cani
  1. Laika nel Spazio (1957): Laika, una cagnolina randagia di Mosca, è stata il primo essere vivente ad orbitare attorno alla Terra a bordo dello Sputnik 2.
  2. Hachikō (1925-1935): Questo fedele cane Akita ha aspettato il suo defunto proprietario per quasi dieci anni alla stazione ferroviaria di Shibuya, a Tokyo.
  3. Balto e Togo (1925): Cani da slitta che hanno guidato una squadra di cani attraverso condizioni estreme per consegnare un siero vitale durante l’epidemia di difterite a Nome, Alaska.
  4. Bamse nella Seconda Guerra Mondiale: Un cane San Bernardo che è diventato una leggenda come mascotte di una nave della marina norvegese durante la Seconda Guerra Mondiale.
  5. Smoky nella Seconda Guerra Mondiale: Un piccolo Yorkshire Terrier che ha servito nell’esercito statunitense nel Pacifico sud-occidentale.
  6. Strelka e Belka nello Spazio (1960): Due cani che sono andati nello spazio a bordo del Korabl-Sputnik 2 e sono tornati vivi.
  7. Chips nella Seconda Guerra Mondiale (1942): Un cane pastore tedesco mix che ha servito come un cane da guerra per l’esercito statunitense.
  8. Cairo nell’Operazione Neptune Spear (2011): Un cane militare belga Malinois che ha partecipato all’operazione che ha portato all’uccisione di Osama bin Laden.
  9. Nemo nella Guerra del Vietnam (1966): Un cane da guerra che ha salvato la vita del suo manipolatore nonostante fosse stato gravemente ferito.
  10. Sergeant Stubby (1917-1926): Un cane di razza Boston Terrier che è diventato famoso per il suo servizio nella Prima Guerra Mondiale.
  11. Bob the Railway Dog (1880s): Un cane randagio australiano noto per viaggiare sui treni attraverso il South Australia e diventare una celebrità.
  12. Fala, il cane di Franklin D. Roosevelt (1940-1952): Un Scottish Terrier famoso per essere stato il compagno costante del presidente statunitense.
  13. Swansea Jack (1930s): Un cane di razza Newfoundland che ha salvato numerose vite dal fiume e dal mare a Swansea, Galles.
  14. Rin Tin Tin (1922-1932): Un pastore tedesco che è diventato una stella del cinema di Hollywood negli anni ’20 e ’30.
  15. Greyfriars Bobby (1858-1872): Un terrier Skye famoso per aver vegliato sulla tomba del suo proprietario per 14 anni a Edimburgo, Scozia.
  16. Sallie Ann Jarrett nella Guerra Civile Americana: Un cane mascotte del 11th Pennsylvania Infantry Regiment durante la Guerra Civile Americana.
  17. Gelert (Leggenda gallese): Secondo una leggenda, questo cane ha salvato il figlio del suo padrone da un lupo.
  18. Seaman, il cane di Meriwether Lewis (1803-1806): Un Newfoundland che ha accompagnato Lewis e Clark nella loro spedizione.
  19. Buddy, il primo cane guida (1928): Il primo cane guida per ciechi addestrato formalmente negli Stati Uniti.
  20. Horand von Grafrath (1895-1899): Il primo pastore tedesco registrato e considerato il padre della razza.
  21. Pickles (1966): Il cane che ha trovato la Coppa del Mondo di calcio rubata nel 1966.
  22. Owney (1888-1897): Un cane randagio che diventò la mascotte dell’Ufficio Postale degli Stati Uniti e viaggiò per tutto il mondo.
  23. Cane della razza Saluki nelle tombe egizie (2100 a.C.): Raffigurazioni di cani simili ai Saluki sono state trovate nelle antiche tombe egizie.
  24. Bummer e Lazarus a San Francisco (1860s): Due cani randagi famosi per la loro amicizia e le loro avventure nelle strade di San Francisco nel 19° secolo.
  25. Lex, il primo cane militare a essere adottato (2007): Un cane militare statunitense adottato dalla famiglia del suo manipolatore ucciso in Iraq.
  26. Jofi, il cane di Sigmund Freud (1920-1937): Un Chow Chow che apparteneva a Freud e spesso partecipava alle sue sessioni di terapia.
  27. Just Nuisance (1937-1944): Un grande cane di razza Great Dane noto per il suo servizio nella Royal Navy durante la Seconda Guerra Mondiale.
  28. Taro e Jiro in Antartide (1958): Cani da slitta giapponesi sopravvissuti in Antartide per un anno dopo essere stati lasciati indietro.
  29. Zanjeer (1992-2000): Un cane poliziotto di Bombay che ha aiutato a rilevare numerosi esplosivi nel corso degli anni ’90.
  30. Barry (1800-1814): Un famoso cane di San Bernardo che ha salvato più di 40 persone nelle Alpi svizzere.
  31. Tupac Amaru (1980s): Un cane randagio che è diventato un simbolo di resistenza durante il conflitto armato interno in Perù.
  32. La storia di Old Yeller (1956): Un famoso romanzo e film che racconta la storia di un fedele cane in Texas.
  33. Tracker, un cane che ha trovato l’assassino di Richard Nixon (1974): Un cane che ha aiutato a catturare l’assassino del presidente degli Stati Uniti, Richard Nixon.
  34. Sinhala (1950s): Un cane eroe di guerra dello Sri Lanka.
  35. Apollo, il cane da ricerca e salvataggio dell’11 settembre (2001): Un cane da salvataggio che ha lavorato al World Trade Center dopo gli attacchi dell’11 settembre.
  36. Lucca, cane militare (2012): Un Malinois che ha perso una zampa in Afghanistan ma ha salvato innumerevoli vite.
  37. Husky della spedizione Endurance (1914-1916): Cani da slitta che hanno giocato un ruolo cruciale nella sopravvivenza dell’equipaggio dell’Endurance intrappolato nei ghiacci antartici.
  38. Skippy (1930s): Un cane attore di Hollywood noto per il suo ruolo in “Bringing Up Baby” e altri film.
  39. Petey (1930s): Il famoso cane con un cerchio attorno all’occhio nella serie “Our Gang”.
  40. Terry, il Cairn Terrier di “Il Mago di Oz” (1939): Il cane che ha interpretato Toto nel film.
  41. Fido (1943-1958): Un cane italiano che ha aspettato il suo proprietario morto in guerra per 15 anni alla stazione degli autobus.
  42. Dewey Readmore Books (1988-2006): Un gatto randagio diventato famoso come mascotte di una biblioteca in Iowa.
  43. Capitán (2005): Un cane in Argentina che ha vegliato sulla tomba del suo proprietario per oltre un decennio.
  44. Bobbie the Wonder Dog (1923-1927): Un cane che ha percorso oltre 2.800 miglia per tornare a casa nell’Oregon dopo essere stato perso durante una vacanza in Indiana.
  45. Lucy the Terrier (1940s): Un terrier che ha trascorso giorni sotto le macerie dopo un bombardamento a Londra durante la Seconda Guerra Mondiale e alla fine è stato salvato.
  46. Betsy, un cane da terapia (2000s): Un cane che ha aiutato i sopravvissuti dell’uragano Katrina.
  47. Bluey (1910-1939): Un cane pastore australiano che detiene il record per il cane più longevo del mondo, vissuto per 29 anni.
  1. Antico Egitto (circa 3000 a.C.): I cani erano considerati guardiani e compagni, spesso rappresentati in pitture e sculture.
  2. Sumeri (circa 2500 a.C.): Le prime leggi scritte sui cani, inclusa la responsabilità del proprietario per danni causati dal cane.
  3. Epic of Gilgamesh (circa 2100 a.C.): Riferimenti a cani in uno dei più antichi lavori letterari conosciuti.
  4. Antica Grecia (circa 800 a.C.): Omero menziona cani nel suo epico poema “L’Iliade”.
  5. India, Mahabharata (circa 400 a.C.): Un cane gioca un ruolo cruciale nell’epopea.
  6. Cina, Dinastia Zhou (circa 1046-256 a.C.): I cani erano usati per la caccia e come guardiani.
  7. Roma antica (753 a.C. – 476 d.C.): Cani come compagni e simboli di fedeltà.
  8. Aesop’s Fables (circa 600 a.C.): Diverse favole includono cani come personaggi chiave.
  9. Babilonia (circa 2000-500 a.C.): I cani erano spesso usati come guardiani.
  10. Antico Giappone (circa 600 d.C.): Cani come parte della vita quotidiana e della cultura.
  11. Antica Persia (circa 550-330 a.C.): Cani usati in guerra e come guardiani.
  12. India, Manu Smriti (circa 200 a.C. – 200 d.C.): Testo legale che menziona cani.
  13. Egitto, Tomba di Tutankhamon (1332–1323 a.C.): Raffigurazioni di cani trovate nella tomba.
  14. Grecia antica, Platone (427-347 a.C.): Riferimenti ai cani nelle sue opere.
  15. Grecia antica, Aristotele (384-322 a.C.): Studi sui cani nel suo lavoro zoologico.
  16. Europa Celtica (circa 800 a.C. – 100 d.C.): Cani come simboli di guerra e caccia.
  17. Roma antica, Virgilio (70-19 a.C.): Descrizioni di cani nelle sue opere.
  18. Cina, Dinastia Han (206 a.C. – 220 d.C.): Cani come soggetti in arte e letteratura.
  19. Giappone, Periodo Yayoi (circa 300 a.C. – 300 d.C.): Resti di cani trovati in siti archeologici.
  20. Egitto, periodo copto (circa 100-800 d.C.): Cani come parte della vita quotidiana.
  21. Norvegia, Vimose (circa 160 d.C.): La più antica pettorina per cani trovata in Scandinavia.
  22. Roma antica, Mosè (circa 300-500 d.C.): Testi che menzionano cani.
  23. Germania, Tribù Teutoniche (circa 100 a.C. – 500 d.C.): Cani usati per caccia e guerra.
  24. India, Dinastia Gupta (circa 320-550 d.C.): Arte che rappresenta cani.
  25. Irlanda, Táin Bó Cúailnge (circa 8° secolo): Epica che include il famoso cane Hound of Ulster.
  26. Inghilterra, periodo anglosassone (circa 500-1066 d.C.): Cani come parte della vita quotidiana e in guerra.
  27. Islanda, Saghe islandesi (circa 9°-11° secolo): Riferimenti a cani nelle saghe.
  28. Francia, Legge Salica (circa 500 d.C.): Leggi che includono regole sui cani.
  29. Europa, Periodo delle migrazioni (circa 300-700 d.C.): Cani come compagni dei popoli migratori.
  30. Cina, Dinastia Tang (618-907 d.C.): Sviluppo di razze canine specifiche e loro rappresentazione nell’arte.

Razze in evidenza

Norfolk terrier

Norfolk terrier

Il Norfolk Terrier è una di cani di piccola taglia, noti per la loro personalità vivace e amichevole. Sono cani coraggiosi e intelligenti, con un forte istinto di caccia. Hanno un mantello folto e ruvido che richiede una cura regolare. Sono cani socievoli e affettuosi con la famiglia, ma possono…
scheda
Australian silky terrier

Australian silky terrier

L’Australian Silky Terrier è una razza di cane di piccola taglia, con un mantello lungo, setoso e senza sottopelo. Hanno un aspetto elegante, con orecchie a punta e una coda portata alta. Sono intelligenti, vivaci e affettuosi con i loro proprietari, ma possono essere un po’ sospettosi verso gli estranei.…
scheda
Curly-coated retriever

Curly-coated retriever

Il Curly-coated Retriever è una razza di cane di taglia media, noto per il suo mantello riccio e resistente all’acqua. Sono cani atletici, intelligenti e affettuosi. Hanno un carattere sicuro di sé, ma possono essere un po’ riservati con gli estranei. Sono noti per la loro abilità nel recupero di…
scheda
Welsh corgie cardigan

Welsh corgie cardigan

Il Welsh Corgi Cardigan è un cane di di dimensioni medie, con un corpo lungo e basso su zampe corte e robuste. Ha una testa espressiva con grandi orecchie a punta e occhi vivaci. Il mantello è spesso e resistente, con colori che vanno dal rosso al nero, includendo anche…
scheda