Emangioma

L’emangioma è una patologia che colpisce i cani ed è caratterizzata dalla formazione di tumori benigni costituiti da cellule endoteliali, le quali rivestono i vasi sanguigni. Gli emangiomi di solito si sviluppano nella pelle o nel tessuto sottocutaneo e possono variare in dimensioni e aspetto. Questi tumori possono manifestarsi come piccole lesioni rosse o macchie sul corpo del cane, ma possono anche crescere fino a raggiungere dimensioni più grandi.

Mentre gli emangiomi sono generalmente benigni, in alcuni casi possono causare problemi, come sanguinamenti o ulcere sulla superficie della pelle. Inoltre, sebbene sia raro, c’è la possibilità che un emangioma possa evolvere in una forma maligna chiamata emangiosarcoma.

La diagnosi di un emangioma viene solitamente effettuata attraverso un esame citologico o una biopsia, che consente di valutare le caratteristiche delle cellule tumorali. Il trattamento può variare a seconda delle dimensioni e della posizione del tumore, ma può includere l’asportazione chirurgica, la crioterapia o l’elettrocoagulazione.

È importante consultare sempre un veterinario se si riscontrano anomalie o escrescenze cutanee sul proprio cane, in modo da poter ottenere una diagnosi accurata e un’adeguata gestione della patologia.

Razze più colpite

Le razze di cane più frequentemente affette da emangioma sono i Golden Retriever, i Labrador Retriever, i Boxer e i Bulldog.

Sintomi

Gli emangiomi nei cani possono essere asintomatici o manifestarsi con perdita di appetito, letargia, perdita di peso, sanguinamento, gonfiore o noduli sotto la pelle. La gravità dei sintomi può variare.

Cure

Le cure per i cani affetti da emangioma possono variare a seconda del caso. Spesso, il trattamento chirurgico è raccomandato per rimuovere l'emangioma. Altre opzioni possono includere la radioterapia o l'uso di farmaci per ridurre la crescita dei tumori. È importante consultare un veterinario per determinare il miglior approccio terapeutico per il tuo cane.

NB: Si ricorda che le precedenti informazioni non possono essere né esaurienti né definitive e non si sostituiscono al consulto di un medico veterinario, pertanto si consiglia sempre una visita presso una struttura veterinaria.

Alcuni veterinari

Centro Veterinario Degli Ulivi
70023 - Gioia del Colle (BA)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica
Ambulatorio Veterinario Citta’ Di Enna
94100 - Enna (EN)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Day hospital, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica
Centro Veterinario ‘monte Baldo ‘
37069 - Villafranca di Verona (VR)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Day hospital, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica