Bloodhound chien de saint-ubert
Il Bloodhound, noto anche come Chien de Saint-Hubert, è una razza di cane con caratteristiche distintive. Questi cani sono famosi per il loro olfatto straordinario, considerato uno dei migliori al mondo. Hanno grandi orecchie cadenti e un muso rugoso. Sono cani di taglia grande, con una struttura robusta e potente. Il loro temperamento è generalmente amichevole, dolce e affettuoso. Tuttavia, possono essere testardi e richiedono una formazione coerente. Sono ottimi cani da ricerca e salvataggio, ma richiedono spazi aperti e attività fisica regolare per essere felici e sani.
Origine della razza
Il Bloodhound, chiamato anche Chien de Saint-Hubert, è una razza di cani con un'origine antica. Le sue origini sono state tracciate fino al monastero di Saint-Hubert in Belgio nel VII secolo, dove i monaci iniziarono a selezionare cani con un olfatto eccezionale per la caccia. Nel corso dei secoli, il Bloodhound è stato incrociato con altre razze per migliorare le sue caratteristiche di ricerca e tracciamento. Oggi è un cane noto per il suo olfatto straordinario e la sua capacità di seguire tracce per lunghi periodi di tempo.
Altezza e dimensioni
L'altezza al garrese dei cani di razza Bloodhound, noti anche come Chien de Saint-Hubert, è generalmente di circa 60-70 centimetri per i maschi e 58-68 centimetri per le femmine.
Peso e Taglia
Il peso dei cani di razza Bloodhound, conosciuti anche come Chien de Saint-Ubert, può variare notevolmente. Tuttavia, in media, i maschi adulti possono pesare tra i 36 e i 50 kg, mentre le femmine adulte possono pesare tra i 36 e i 45 kg.
Socievolezza con padrone, famiglia, bambini e altri cani
Il Bloodhound, noto anche come chien de saint-ubert, è una razza di cane socievole e affettuoso. Si lega strettamente con il suo padrone e la sua famiglia, mostrando un comportamento fedele e devoto. È noto per essere tollerante e gentile con i bambini, rendendolo un ottimo compagno per le famiglie. Verso gli altri cani, il Bloodhound può essere pacifico e amichevole, se ben socializzato.
Ambiente ideale e adattabilità a vivere in appartamento
L'ambiente ideale per un cane di razza Bloodhound, come il chien de Saint-Hubert, richiede ampi spazi per muoversi e annusare. Questa razza è nota per la sua grande taglia e il suo olfatto sviluppato. Sebbene sia possibile tenerlo in un appartamento, è preferibile avere un ambiente più ampio come una casa con un cortile recintato. Assicurarsi che il cane abbia abbastanza spazio per esercitarsi e un ambiente tranquillo per riposare sono importanti per il benessere del cane.
Salute e patologie più comuni nella razza
Il Bloodhound, noto anche come Chien de Saint-Hubert, è una razza di cane con una salute generale solida. Tuttavia, possono essere predisposti a alcune patologie comuni. Tra le patologie più frequenti si trovano l'entropion (inversione delle palpebre), l'ectropion (eversione delle palpebre), l'ipotiroidismo, la displasia dell'anca, l'obesità e le infezioni dell'orecchio. Inoltre, possono essere soggetti a disturbi gastrointestinali, come torsione gastrica. È fondamentale fornire loro una dieta bilanciata, esercizio regolare e cure veterinarie preventive per mantenere la loro salute ottimale. Consultare sempre un veterinario per una diagnosi accurata e un piano di trattamento adeguato.
Alcuni allevamenti per questa razza
VIA OLEGGIO CASTELLO 90 A, 28060 COMIGNAGO (NO) LUNGOPORTO GRAMSCI 63, 00053 CIVITAVECCHIA (RM) FRAZIONE VASCIANO 7, 06059 TODI (PG) VIA DELLA PATERA 10, 00060 CANALE MONTERANO (RM) Se vuoi apparire tra gli allevamenti specializzati in questa razza scrivi a info@caniincasa.it