Bovaro del bernese
Il Bovaro del Bernese è una razza di cane di grandi dimensioni che si distingue per il suo mantello folto e lucido, di colore nero con macchie bianche e marroni. Sono cani robusti e forti, con una struttura muscolare ben sviluppata. Sono noti per il loro temperamento affettuoso, gentile e leale. Sono adatti come cani da famiglia e sono molto protettivi verso i bambini. Hanno un’intelligenza elevata e possono essere addestrati facilmente. Sono cani attivi e richiedono un’esercizio regolare. Hanno anche una tendenza a soffrire di alcune malattie ereditarie, quindi una buona cura veterinaria è importante.
Origine della razza
Il Bovaro del Bernese è una razza di cane originaria della regione svizzera di Berna. Si ritiene che la sua origine risalga a secoli fa, quando i cani da lavoro venivano utilizzati per il trasporto e la protezione del bestiame. Questi cani robusti e di taglia grande erano apprezzati per la loro forza, intelligenza e temperamento amichevole. Nel corso del tempo, sono stati selezionati per le loro caratteristiche distintive, come il mantello nero lucido con macchie bianche e marroni. Oggi, il Bovaro del Bernese è ampiamente apprezzato come cane da compagnia e lavoratore.
Altezza e dimensioni
L'altezza al garrese dei cani di razza Bovaro del Bernese è di circa 58-70 centimetri per i maschi e 54-66 centimetri per le femmine.
Peso e Taglia
Il peso medio dei cani di razza Bovaro del Bernese è compreso tra i 40 e i 50 chilogrammi per gli esemplari femmina e tra i 50 e i 60 chilogrammi per i maschi.
Socievolezza con padrone, famiglia, bambini e altri cani
Il Bovaro del Bernese è noto per la sua socievolezza e il comportamento amichevole verso il padrone, la famiglia, i bambini e gli altri cani. Questa razza è generalmente affettuosa, docile e gentile. I Bovari del Bernese sono spesso considerati ottimi compagni per le famiglie, grazie alla loro natura tollerante e paziente. Essi tendono ad essere amichevoli e socievoli con tutti, inclusi gli altri cani.
Ambiente ideale e adattabilità a vivere in appartamento
L'ambiente ideale per un cane di razza Bovaro del Bernese dipende da diversi fattori. Questi cani sono grandi e attivi, quindi un appartamento potrebbe non essere l'ambiente più adatto. Preferiscono spazi ampi e la possibilità di fare esercizio regolare. Un giardino recintato o un'area aperta vicina sarebbero ideali per consentire al cane di muoversi liberamente. È importante garantire loro abbastanza spazio per correre e giocare.
Salute e patologie più comuni nella razza
Il Bovaro del Bernese è una razza di cane che può godere di buona salute generale, tuttavia è predisposto a diverse patologie comuni. Queste includono la displasia dell'anca e del gomito, il cancro (in particolare il tumore delle cellule plasmatiche), l'epilessia, l'ipotiroidismo, la dilatazione-torsione dello stomaco e le malattie del sistema nervoso. È importante monitorare il peso e l'esercizio fisico del cane, evitando il sovrappeso per ridurre lo stress sulle articolazioni. Le visite veterinarie regolari, la dieta equilibrata e l'esercizio adeguato possono contribuire a mantenere il Bovaro del Bernese in buona salute.
Alcuni allevamenti per questa razza
VIA VIRGILIANA 51, 46030 PIETOLE DI VIRGILIO (MN) FRAZIONE PIEVE D'AGNANO 14, 06024 GUBBIO (PG) VIA BORGO LACCHIN 24, 33077 SACILE (PN) VIA STURA 9, 12022 BUSCA (CN) VIA DEI PATRIOTI 21, 43039 SALSOMAGGIORE TERME (PR) Se vuoi apparire tra gli allevamenti specializzati in questa razza scrivi a info@caniincasa.it