Shar pei
Lo Shar Pei è un cane di originario della Cina, noto per la sua pelle rugosa e il carattere leale. Questi cani sono di taglia media, con un aspetto unico e distintivo. Sono noti per essere tranquilli, indipendenti e riservati, ma affezionati alla propria famiglia. Hanno un’intelligenza e un temperamento equilibrati. Sono cani protettivi e possono essere territoriali. Richiedono una socializzazione precoce e un addestramento coerente. La loro pelle richiede una cura regolare per prevenire irritazioni. Nel complesso, lo Shar Pei è un cane affascinante, fedele e dal carattere deciso.
Origine della razza
Lo Shar Pei, originario della Cina, è una razza di cane antica e distintiva. Si crede che sia stata sviluppata per la caccia, la guardia e la compagnia. Il suo nome significa pelle di sabbia in cinese, che fa riferimento alla sua caratteristica pelle rugosa. Questi cani erano presenti nella provincia di Guangdong e venivano apprezzati per la loro resistenza e coraggio. Durante il XX secolo, la razza rischiò di estinguersi, ma grazie agli sforzi degli appassionati e degli allevatori, il Shar Pei fu preservato e oggi è amato in tutto il mondo per il suo aspetto unico e il carattere affettuoso.
Altezza e dimensioni
L'altezza media al garrese dei cani di razza Shar Pei è di circa 46-51 centimetri.
Peso e Taglia
Il peso dei cani di razza Shar Pei varia considerevolmente a seconda del sesso e della taglia dell'individuo. Di solito, i maschi pesano tra i 18 e i 25 chili, mentre le femmine possono pesare tra i 16 e i 20 chili.
Socievolezza con padrone, famiglia, bambini e altri cani
Il Shar Pei è noto per la sua socievolezza e il comportamento con il padrone, la famiglia, i bambini e gli altri cani. Questa razza è generalmente affettuosa e fedele verso il suo padrone, formando forti legami familiari. Tuttavia, può essere riservata con gli estranei e richiede una socializzazione adeguata fin da cucciolo. Con i bambini, il Shar Pei può essere paziente e protettivo, ma la supervisione è consigliata per evitare incidenti. È importante introdurre gradualmente il cane a nuovi cani per garantire una buona interazione sociale.
Ambiente ideale e adattabilità a vivere in appartamento
L'ambiente ideale per un cane di razza Shar Pei dipende dalle sue esigenze di spazio e attività. Anche se possono adattarsi a vivere in un appartamento, è preferibile che abbiano ampi spazi per potersi muovere liberamente. Un ambiente con un giardino recintato sarebbe l'ideale per permettere al cane di esplorare e fare esercizio. In generale, è importante fornire al cane abbastanza spazio per muoversi e giocare comodamente.
Salute e patologie più comuni nella razza
Il Shar Pei è una razza di cani nota per la sua pelle rugosa e il suo carattere affettuoso. La salute generale di questi cani richiede una dieta equilibrata, regolare attività fisica e cure appropriate per la pelle. Le patologie più comuni includono la displasia dell'anca, l'entropion (una condizione degli occhi), l'amiloidosi (accumulo di proteine negli organi) e le infezioni della pelle. È fondamentale fare controlli veterinari regolari, fornire una corretta igiene e prevenire l'obesità per mantenere il Shar Pei sano e felice.
Alcuni allevamenti per questa razza
VIA VITT EMANUELE 89, 90048 SAN GIUSEPPE JATO (PA) VIA OSPEDALE 58, 73024 MAGLIE (LE) LOCALITË SERACINO 4, 56032 BUTI (PI) VIA MONTE CERVINO 18, 20862 ARCORE (MB) VIA IGNAZIO BUTTITTA 11, 95030 RAGALNA (CT) VIA SARACETA 960 - LOC. S.MARIA NUOVA, 47032 BERTINORO (FC) Se vuoi apparire tra gli allevamenti specializzati in questa razza scrivi a info@caniincasa.it